Psicoterapeuta e regista, Sara Reginella ha vissuto in Donbass mentre infuriava la guerra. Racconti dal fronte semisconosciuto.
Psicoterapeuta e regista, Sara Reginella ha vissuto in Donbass mentre infuriava la guerra. Racconti dal fronte semisconosciuto.
Link all’intervista su CCTV I meccanismi di propaganda si basano su esagerazione, deformazione e occultamento di notizie. Parallelamente, la semplificazione ha il sopravvento sulla complessità, mentre la ripetizione di uno stesso concetto, basato sull’odio di un nemico, contribuisce ad attivare quelle emozioni che interferiscono con la razionalità. Dobbiamo tenerne conto quando leggiamo una notizia, da
Un pensiero critico per creare un vero fronte di pace – Sara Reginella La guerra, nella percezione collettiva indotta dai media, è iniziata il 24 Febbraio. Nella realtà delle cose invece è iniziata nel 2014, soltanto che era stata silenziata fino a venti giorni fa. “Stiamo tutti pagando l’indifferenza di questi otto anni” “schierarsi da
Nella mia breve intervista per The Guardian sulla condizione in Italia ai tempi del Covid-19, ho sottolineato il ruolo della classe politica rispetto all’opportunità di gestire con successo la crisi, spezzando anche una lancia a favore degli Italiani. Sorpassato lo stadio degli aperitivi e delle politiche esecrabili in piena epidemia, da #milanononsiferma a #ilcommerciononsiferma, il